I sistemi economici e di valore sono sempre più complessi: si basano su innumerevoli informazioni, dati e variabili.
Matrix è lo strumento che individua ed organizza tutte le variabili in gioco.
Matrix è flessibile e customizzabile coerentemente alla molteplicità degli obbiettivi dell’organizzazione. Per chiarezza, ecco alcuni degli utilizzi possibili:
- promuovere un sistema economico verso l’estero
- raccogliere investimenti sugli elementi del sistema
- promuovere l’immagine ed il brand branding
- raccogliere e promuovere al proprio interno informazioni sugli associati
- misurare aspetti interni dell’organizzazione
Il prodotto finale ha la funzione di fornire un'immagine complessiva e specifica del settore di riferimento per l’attrazione di interessi di varia natura.
Matrix è realizzato dalla successione di 7 fasi, ognuna delle quali raggiunge un obiettivo specifico fruibile singolarmente.

Database degli elementi
Raccogliere informazioni a valle dell’individuazione degli obiettivi specifici dell’organizzazione. Identificazione di modalità e strumenti atti all'indagine rivolti alla generazione del data base degli elementi.

Tassonomia
Generare il sistema di classificazione specifico, disciplinare le informazioni raccolte e classificarle sistematicamente. E’ la descrizione e la collocazione degli elementi, generati/emersi dall'investigazione svolta, secondo criteri ordinati. Riconoscere ed identificare le entità della realtà indagata e raggrupparle nel sistema di classificazione per renderle utili e maneggevoli. Come le tassonomie di piante ed animali: lo stesso vale per un sistema economico.

Fattori critici di settore
Individuare e verificare i fattori qualificanti de settore l di appartenenza dell’organizzazione. Un'analisi sia interna sia esterna che vaglia i diversi fattori del sistema economico oggetto d'indagine, determinando le variabili rilevanti di questa specifica area.

Qualificazione degli elementi
Interpretazione, valutazione e correlazione delle informazioni raccolte per la realtà economica indagata.

Strumenti di comunicazione cartacea
Riproduzione della sintesi dell’indagine su di un documento di stampa digitale spendibile. Si tratta della sintetica rappresentazione del valore del sistema economico di riferimento.

Website di accesso alle informazioni
Una piattaforma digitale rende la totalità delle informazioni immesse costantemente fruibili, predisposte per modifiche, aggiornamenti ed integrazioni.

Reporting
L’analisi del traffico del website fornisce statistiche dettagliate, quantitative e qualitative, che possono essere interpretate ottenendo informazioni su aree critiche o di successo del proprio sistema economico.